Si svolgerà il prossimo 17 febbraio, a partire dalle ore 18:00, presso l'Università di Trieste, aula Ciamician, il seminario
“Riscaldamento Globale: Evidenze, Rischi, Opportunità di Mitigazione”
Interverrà per l'occasione il Prof. Filippo Giorgi, uno dei massimi esperti mondiali di studi climatici; direttore della sezione Earth Systems Physics dell'ICTP, il centro di Fisica Teorica di Miramare, Giorgi è stato dal 2002 al 2008 vice direttore del gruppo di lavoro n° 1 (fisica dei cambiamenti climatici) del Comitato Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC) che ha ricevuto il premio Nobel per la pace 2007.
Verranno esposte le diverse evidenze scientifiche del riscaldamento globale, le proiezioni più recenti di cambiamenti climatici futuri in risposta a diversi scenari di innalzamento della concentrazione atmosferica dei gas serra, e di rischi principali per la società associati ai cambiamenti climatici. Saranno anche discusse le possibili opzioni disponibili per affrontare il riscaldamento globale, ed in particolare l'importante ruolo che una riconversione energetica verso sistemi di energie alternative a basso uso di carbonio può avere nella riduzione di emissioni di anidride carbonica.
In allegato la locandina dell'evento.
Per informazioni ed iscrizioni scrivere a vlughi@units.it, apavan@units.it