Consorzio Vera Energia: alcune considerazioni finali
Ad un anno dalla conclusione del progetto il Consorzio Vera traccia alcune considerazioni sui risultati raggiuntiContinua a leggere
Giornata mondiale del sole, 28 maggio 2016
In occasione della giornata mondiale del sole Golea ha incontrato gli alunni delle scuole per sensibilizzarli sull'utilizzo delle fonti di energia rinnovabili.Continua a leggere
New!!! I risultati del progetto su una pubblicazione internazionale
All'interno del "Journal of Electron Spectroscopy and Related Phenomena" è stato pubblicato un articolo il cui contenuto è legato al progetto Modef.
Continua a leggere
New!!! Regione Veneto- Bando POR FESR- AZIONE Azione 4.1.1.
E' stato pubblicato all'interno del sito della regione Veneto (bur n.65 del 08 luglio 2016) l'avviso pubblico:POR FESR 2014-2020. Asse 4 "Sostenibilità energetica e qualità ambientale- Azione 4.1.1. “Promozione dell’eco-efficienza e riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche: interventi di ristrutturazione di singoli edifici o complessi di edifici, installazioneContinua a leggere
New!!! 7a edizione School on Energy Giacomo Ciamician - Iscrizioni aperte fino al 30 maggio
Sono aperte fino al 30 maggio p.v. le iscrizioni alla settima edizione della Summer School on Energy "Giacomo Ciamician", che si terrà dal 27 giugno al 1° luglio prossimi a Sesto (Bolzano).La Summer School on Energy "Giacomo Ciamician" è un corso residenziale di cinque giorni in cui i partecipanti apprendono i fondamenti delle principali tecnologie energetiche, diventando consapevoli dei complessiContinua a leggere
New!! Masterclass "Transition to a sun-powered world", 25 febbraio 2016
Si terrà il 25 febbraio 2016, a partire dalle ore 17:30 presso L'Aula Cammarata- Rettorato dell'Università di Trieste, la masterclass "Transition to a sun-powered world", dove sarà ospite Nicola Armaroli, scienziato di punta a livello internazionale, dirigente del CNR e direttore della rivista Sapere.Per informazioni potete scrivere avlughi@units.itapavan@units.it
Continua a leggere
NEW: Seminario “Riscaldamento Globale: Evidenze, Rischi, Opportunità di Mitigazione”
Si svolgerà il prossimo 17 febbraio, a partire dalle ore 18:00, presso l'Università di Trieste, aula Ciamician, il seminario “Riscaldamento Globale: Evidenze, Rischi, Opportunità di Mitigazione”Interverrà per l'occasione il Prof. Filippo Giorgi, uno dei massimi esperti mondiali di studi climatici; direttore della sezione Earth Systems Physics dell'ICTP, il centro di Fisica Teorica diContinua a leggere
Università degli Studi di Padova- Lo spin-off InovaLab
Pubblichiamo qui la presentazione dello spin-off universitario InovaLab, del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Padova, la cui mission è il trasferimento tecnologico e di conoscenza in relazione ai processi e ai sistemi di riscaldamento che utilizzano tecnologie elettrotermiche
Continua a leggere
Università degli Studi di Padova- Il laboratorio di elettrotermia
Pubblichiamo qui un interessante video dell'Università di Padova- Dipartimento di Ingegneria Industirale, Laboratorio di Elettrotermia, che spiega gli utilizzi del riscaldamento ad induzione e microonde anche in campo industrialeContinua a leggere